“Architettura Rurale italiana” di Giuseppe Pagano e Guarniero Daniel

0
294

Questo studio rappresenta il risultato di una indagine sulla casa rurale italiana intrapresa con lo scopo di dimostrare il valore estetico della sua funzionalita’. Il materiale che viene illustrato in questo quaderno fa parte di una speciale sezione della mostra di architettura, da noi allestita alla sesta triennale. Tale indagine ci è stata possibile per l’aiuto prezioso concessoci dal presidente della triennale dott. giulio barella e dal consiglio di amministrazione, che approvarono l’iniziativa e permisero di realizzarla. la maggior parte delle documentazioni fotografiche sono state eseguite da noi direttamente. ne abbiamo scelte soltanto le essenziali.

(…….)

Ringraziamo tutti vivamente, con la speranza che questo nostro lavoro serva a far comprendere l’importanza estetica della casa rurale.

La conoscenza delle leggi di funzionalità e il rispetto artistico del nostro imponente e poco conosciuto patrimonio di architettura rurale sana ed onesta, cl preserverà forse dalle ricadute accademiche, ci immunizzerà contro la retorica ampollosa e soprattutto

Ci darà l’orgoglio di conoscere la vera tradizione autoctona dell’architettura italiana: chiara, logica, lineare, moralmente ed anche formalmente vicinissima al gusto contemporaneo.

GIUSEPPE PAGANO· GUARNIERO DANIEL

Architettura_rurale_italiana_G.Pagano_e_G.Daniel_compressed-LEGGERO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre − due =